Salta al contenuto
sabato, Giugno 25, 2022
Ultimo:
  • American night
  • Eurovision Turin 2022
  • Rock in Roma 2022
  • TOLFA JAZZ FESTIVAL
  • C’ERA UNA VOLTA IL CRIMINE
Il bello e il cattivo tempo

Il bello e il cattivo tempo

Il meglio dello spettacolo passa da qui

  • Home
  • Chi siamo
  • Interviste
  • Produzioni
  • Teatro
  • Cinema
  • Musica
  • Arte
  • Eventi
  • Contatti

Arte

- Advertisement ( 300*250 ) -

Latest News

Cinema Eventi 

American night

10 Maggio 202212 Maggio 2022 carolina

ANTEPRIMA ITALIANA – Giovedì 12 Maggio 2022, cinema Adriano, Roma ore 20.30

Eurovision Turin 2022

10 Maggio 202216 Maggio 2022 carolina
Rock in Roma

Rock in Roma 2022

3 Maggio 202212 Maggio 2022 carolina

TOLFA JAZZ FESTIVAL

1 Maggio 202212 Maggio 2022 carolina
C'era una volta il crimine - Massimiliano Bruno

C’ERA UNA VOLTA IL CRIMINE

19 Marzo 202210 Maggio 2022 Marco Vincis

Ass. Cult. IL BELLO E IL CATTIVO TEMPO
via Sorrento, 11 – 00177 ROMA
P.IVA/CF: 97987580582
Dir. Resp. Sandro Marranini
Iscritto al registro stampa del Trib. di Roma N° 122/2019 del 19 settembre 2019

Site map

  • Home
  • Chi siamo
  • Interviste
  • Produzioni
  • Teatro
  • Cinema
  • Musica
  • Arte
  • Eventi
  • Contatti

Privacy Policy

Instagram

ROCK IN ROMA TORNA FORTE COME NON MAI: parte la 12 ROCK IN ROMA TORNA FORTE COME NON MAI: parte la 12° edizione l’edizione più attesa del festival internazionale della Capitale Ippodromo delle Capannelle: 2 palchi, Red e Black Stage. Rock in Roma è pronto ad accendere i riflettori sulla sua line up multigenere – spaziando tra una varietà di artisti nazionali e internazionali di maggiore successo – e trasversale – con i grandi della scena artistica e i nomi di cantanti e band in ascesa nel panorama della musica attuale e di tendenza.
È un festival diffuso nella città, che si svolgerà nelle tre magnifiche location dalla bellezza mozzafiato: nel leggendario Circo Massimo, il 9 luglio, avrà luogo lo special event estivo più atteso in Italia. Dopo aver fatto il giro dei cinque continenti sui palchi più prestigiosi, i Måneskin saranno i protagonisti nella loro città di un concerto straordinario, prodotto da “Vivo Concerti” e realizzato in collaborazione con Rock in Roma.

Il festival animerà la periferia per farne un luogo di aggregazione. L’Ippodromo delle Capannelle – sede da sempre del Rock in Roma – anche in questa nuova edizione si duplica con il Red Stage e il Black Stage, ospitando i live di: ACHILLE LAURO, ANUEL AA; ARIETE; BLANCO; CAPAREZZA; CARL BRAVE; CIGARETTES AFTER SEX; ERNIA; FRAH QUINTALE; GAZZELLE; GEMITAIZ; GIANLUCA GRIGNANI; GOD IS AN ASTRONAUT; GUE; LA RAPPRESENTANTE DI LISTA + ROVERE; LAZZA; LEON FAUN + MAMBOLOSCO + VILLABANKS; LITFIBA; MADAME; MADMAN; MECNA + COCO; NOYZ NARCOS; OZUNA; PSICOLOGI; QUEEN AT THE OPERA; RKOMI; RONDODASOSA + BABY GANG; SHIVA + PAKY + RHOVE; SUICIDAL TENDENCIES; TESTAMENT + EXODUS + DEATH ANGEL + HEATHEN; THE CHEMICAL BROTHERS; WILLIE PEYOTE.

Altra location che ospiterà la grande musica dal vivo del Rock in Roma sarà l’Auditorium Parco della Musica, simbolo dell’architettura moderna e dell’arte made in Italy. Nella Cavea, si esibiranno: BRUNORI SAS; DEEP PURPLE; HERBIE HANCOCK; PATTI SMITH QUARTET; SKUNK ANANSIE; nella Sala Santa Cecilia, si terrà il concerto di PAUL WELLER.

GET IN TOUCH!

#rockinroma2022 #rock #rockinroma #roma #concerti #estateromana #estateromana2022 #ilbelloeilcattivotempo
DA GIOVEDI 5 A DOMENICA 8 MAGGIO 2022 IL VIZIETTO DA GIOVEDI 5 A DOMENICA 8 MAGGIO 2022
IL VIZIETTO
REGIA CLAUDIO INSEGNO
Tratto dall’opera “La Cage aux Folles” di Jean Poiret
Con Claudio INSEGNO, Eraldo MORETTO, Guido RUFFA, Alessandra SARNO, Mirko DARAR, Andrea CARLI, Niccolò MINONZIO, Francesco BIANCHINI, Eleonora SAITTA. 
E la partecipazione straordinaria di Sabrina PELLEGRINO nel ruolo di Claire

Tratto dall’opera “La Cage aux Folles” di Jean Poiret ispirata al celebre locale drag della costa azzurra, Claudio Insegno porta in scena una divertentissima e brillante commedia ricca di humor e colpi di scena affiancato dall’irresistibile comicità di Eraldo Moretto. 
Con grande ironia lo spettacolo porta lo spettatore alla riflessione sul tema di una nuova tipologia di famiglia sfatando ogni pregiudizio. 

Teatro Marconi
Giovedì-Sabato ore 21,00 - Domenica ore 17.30
Info e Prenotazioni Biglietteria Teatro Marconi 06 594 3554 - info@teatromarconi.it 

Orari Biglietteria:
Lunedì: 17.00/20.00
Martedì - Sabato: 10.30/13.00 e 17.00/20.00
Domenica 10.30/13.00

Link diretto all’acquisto dei biglietti
https://www.bigliettoveloce.it/?r=frontend%2Fsite%2Fspettacolo&id=4459&layout=extern&idStruttura=15 

Ufficio stampa:
Elisa Fantinel – Ufficio Stampa Teatro Marconi 
stampa@teatromarconi.it - 3358160566
Da oggi un po’ più rock!!! #rockinroma #rockin Da oggi un po’ più rock!!!

#rockinroma #rockinroma2022 #rock #estateromana #concerti #music
@marco_vincis e @carolinaielardi incontrano le pro @marco_vincis e @carolinaielardi incontrano le protagoniste e regista di uno spettacolo da non perdere!

COME  SEMI ADDORMENTATI
5 - 8 Maggio 2022 @teatro_petrolini_roma 
Testo e regia di: @mauriziolops 
Con: @florianacorlito , @robertapompili1 , @giorgia_remediani , @alecalamuncimanitta 

All’interno di un luogo, non bene definito, si ritrovano due persone, non si conoscono, ma devono adempiere a dei compiti ben precisi, una deve catalogare le cose che hanno in carico, facendo in modo da averle sempre ben presenti e a vista; l’altra è quella che deve necessariamente controllare, cercare e far si che ogni cosa sia al giusto posto.
Una scrive e tiene i registri in ordine, l’altra si aggira per scaffali e stanze e controlla facendo l’inventario più volte consecutivamente. Questo è il loro lavoro. Andando avanti le cose inizieranno a spostarsi e sparire per poi ricomparire, in posizioni e posti diversi.
Davanti a questa problematica chiederanno aiuto e arriveranno in loro soccorso altre due persone. Una rappresenta un valido aiuto, essendo anch’essa “parte” delle situazioni che compongono questo enorme archivio di “cose”, l’altra, a sua insaputa invece, farà di tutto per far si che le due, a questo punto tre, falliscano nel loro compito, e lo farà senza consapevolezza e senza memoria. Alla fine, si ritroveranno in un altro luogo, sconosciuto, per iniziare tutto da capo, forse troppo da capo.

#attori #teatro #mistero #commedia #laboratoriodiartiscenichedirettodamassimilianobruno #s#sogno
@marco_vincis e @carolinaielardi incontrano il c @marco_vincis  e @carolinaielardi  incontrano il cast di uno spettacolo tutto da vedere!

STRANGEWORLD
29-30 aprile - Teatro @fortezzaest  di Roma
regia e di @bicomebi_real 
con @_giada.lorusso  e @lalumacalla 

Il 29 e 30 aprile va in scena al Teatro Fortezza Est di Roma lo spettacolo scritto da Barbara Folchitto “STRANGEWORLD” che ne cura anche la regia. A dare vita alle due protagoniste di questa storia sono le bravissme attrici Giada Lorusso e Angela Sajeva.

Note di regia

In Strange World le due protagoniste sono donne normali ma non ordinarie e usano “l’ironia” per andare avanti con la fiducia che ci sia sempre una possibilità, una via d’uscita. Infatti, così come ci suggerisce il titolo, strano e straniero ovvero non comune, non abituale, sono anche il modo di reagire e di non soccombere delle due protagoniste. Marija e Annamaria due donne delle pulizie, una macedone e l’altra italiana, di Conversano in provincia di Bari. 

Come tante, hanno il lavoro che riempie loro la vita e i sogni che riempiono loro la testa. Sono due persone semplici che passano attraverso la vita come possono, con la loro storia, i loro ragionamenti, cercando il più possibile di guardare al presente.

#donne #teatro #attrici #actress #bellezza #forza #womanpower
@marco_vincis e @carolinaielardi approdano al @t @marco_vincis  e @carolinaielardi  approdano al @teatro_trastevere , per incontrare un bravissimo ed energico attore.
Dal 28 aprile al 1 maggio 2022 - Teatro Trastevere
PIANTANDO CHIODI NEL PAVIMENTO CON LA FRONTE
di @ericbogosian 
con  @paolo_biag 
regia di @pino_quartullo 
In scena la bandiera a stelle e strisce di Jasper Johns, davanti alla quale Paolo Biag veste successivamente i panni di più personaggi aggressivi e provocatori, immancabilmente comici: un nostalgico di una famiglia che non esiste più, un barbone sociopatico che si diverte a contagiare gli altri sulla metro, un presentatore narcisista, il guru che predica di dare egoisticamente spazio al bambino che è in noi fregandosene degli altri, il perbenista travolto dai sensi di colpa di fronte ai derelitti, un pusher che si gode la vita sballandosi e ripudiando il mondo borghese, il fan egoriferito e ipocrita, il reduce di guerra arricchito e razzista che è ossessionato dalla sicurezza e si trincera nella sua villa dorata, un complessato affetto da turbe sessuali, un medico che ti propina cure dal dubbio effetto, l'angelo nero che annuncia all'uomo il suo stato di nullità nel divino disegno cosmico, un impiegato eroinomane e arrabbiato col mondo.
#bogosian #teatro #paolobiag #pinoquartullo #ilbelloeilcattivotempo #poundingnailsinthefloor 

@manuelmolinu
Li avevamo conosciuti come promesse del teatro... Li avevamo conosciuti come promesse del teatro... promesse che si sono confermate, @marco_vincis  e @carolinaielardi  ritrovano due giovani e bravi attori/autori.

Al @teatrolemaschere  dal 21 al 24 aprile 2022

2 COME NOI

Scritto da: @daniele_locci_  e @danieleboris 
Regia: Daniele Trombetti
Con (in o. a.): @federico_capponi , Giulia Greco, Daniele Locci, Gianluca Mandarini, Daniele Trombetti
Con la voce narrante di: Mimmo Strati
Produzione: LEMON THEATRE

Due fratelli, molto diversi tra loro, alla morte della madre sono costretti a condividere lo stesso appartamento. Qualcosa d’inaspettato li farà riavvicinare.
Una commedia brillante e grottesca, che in una Roma di periferia, permetterà al pubblico d’intraprendere un viaggio nei sentimenti e nella comunicazione, non facile, di mondi apparentemente inconciliabili. Una storia di amore fraterno, voglia di riscatto e di riscoperta dell’altro. Tra risate, balletti e lacrime ci inoltreremo nell’abisso dei rapporti familiari per riemergere con la consapevolezza che, nel confronto, non sempre pacifico e lineare, risiede il segreto per conoscere l’altro e in tal modo se stessi. È negli affetti che si nasconde la chiave della realizzazione personale e la capacità d’interagire nel mondo in maniera positiva e costruttiva.
2 come noi. 2 come tutti.

Orario spettacoli:

giovedì 21 aprile 2022 ore: 21.00
venerdì 22 aprile 2022 ore: 21.00
sabato 23 aprile 2022 ore: 21.00
domenica 24 aprile 2022 ore: 19.00

UFF. STAMPA @mayaamenduni - @AgenziadiComunicazione
Giornalista e Ufficio Stampa
+39 392 8157943
mayaamenduni@gmail.com

Per informazioni e prenotazioni:
tel. 06 58330817
fax 06 58334313
Per contattarci via e-mail: info@teatrolemaschere.it

 

Teatro le Maschere via Aurelio Saliceti 1/3 – 00153 Roma
Gli uffici sono aperti dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.00.
La biglietteria apre mezz’ora prima dell’inizio dello spettacolo.

#teatro #commedia #attori #ridere #comedians #roma
COME UNA FARFALLA CHE SI POSA SULLA TESTA dal 26 a COME UNA FARFALLA CHE SI POSA SULLA TESTA
dal 26 al 28 Aprile ore 21:00 Teatro Petrolini

Un viaggio alla scoperta dell'amore, il sentimento più umano e più fragile, raccontato attraverso tutti i linguaggi in cui si può esprimere: la prosa, la poesia, la musica e la danza.  Tutto questo è "Come una farfalla che si posa sulla testa", spettacolo che andrà in scena il 26, 27 e 28 aprile al teatro Petrolini di Roma, che vede protagonista Giorgio Carosi, diretto da Stefano Antonucci e Gaetano Mosca.

Le facce dell'amore sono tante quanti sono gli amori vissuti durante la vita e tracciano un percorso che via via si snoda e traccia l'esistenza.

Nello spettacolo, scritto da Alessandro Capezzuoli, lo spettatore è condotto alla scoperta della parte più inafferrabile, e più desiderata attraverso le vicende del protagonista, Giorgio.

Un istrione in grado di recitare, di cantare, di ballare e di rappresentare le vicende sentimentali di ciascuno, prendendosi cura delle passioni, affrontando i dolori, coltivando le speranze e affrontando i rimpianti.

Ad arricchire lo spettacolo le musiche inedite, eseguite dal vivo, da Sandro Chiaretti e Carlo Cannatelli, con inserti della tromba jazz di Federico Alfani e dei passi di tango di Rita Italia.
@marco_vincis e @carolinaielardi ritrovano uno s @marco_vincis  e @carolinaielardi  ritrovano uno storico amico de "Il bello e il cattivo tempo".

Dal 21 aprile al 1 maggio al @teatro7off 

@federico_perrotta_official 
in 
I MATTI DI DIO
IL MESSIA D'ABRUZZO
scritto e diretto da @arielevinc 
con: @andreadandreagiovanni , Max Elia e @giacomorasetti 

Un gruppo di amici ha come tradizione di girare l’Italia per raccontare la storia di Oreste De Amicis, meglio conosciuto come il “Messia d’Abruzzo” che sarà interpretato dal capocomico Domenico affiancato da tre compagni di scena che invece interpretano vari personaggi che hanno avuto a che fare con lui. Irrompono sul palco come un’Armata Brancaleone, accompagnati da musiche dal vivo e da canzoni del repertorio Abruzzese arrangiate in chiave moderna, coreografate ed interpretate dai quattro.

In un insieme di situazioni al limite del paradossale, ma che prendono spunto da fatti realmente accaduti, i Matti di Dio si paleseranno tra comicità ed emozione proiettandoci in un tempo ormai passato ma le cui tematiche sono attuali ora più che mai.

Le musiche sono di Francesco Mammola, le scene ed i costumi di Graziella Pera; il disegno Luci è di Marco Laudando, la fonica di Marco De Angelis. 
Per info e prenotazioni 333.5001699 e 06.92599854.

Teatro 7 Off, Via Monte Senario, 81a, 00141 Roma 
Tel. 06.925.99.854 
Email: teatro@teatro7off.it

#teatro #attori #comedians #imattididio #teatro7off
Seguici su Instagram

CONTATTI

Prenota la tua video intervista:

MARCO VINCIS
Produzioni e Public Relations / +39 (IT) 331 3553988

CAROLINA IELARDI
Website e Video editing / +39 (IT) 3467490920

E-MAIL
ilbelloeilcattivotempo@gmail.com

Copyright © 2022 Il bello e il cattivo tempo. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.